Masterclass in Oncologia Toracica 2023 torna quest'anno in modalità virtuale nelle giornate del 22-23 Novembre 2023.
L’obiettivo di questo Masterclass, rivolto ad un numero ristretto di oncologi, è di delineare un programma scientifico approfondito e multidisciplinare all’interno di una struttura di riferimento di eccellenza, con l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza per adottare la strategia terapeutica più appropriata, ma anche quello di offrire una panoramica critica sulle linee di ricerca in corso.
Ai partecipanti al Masterclass verrà offerto uno spaccato diagnostico terapeutico che ne riflette le esigenze avvicinandosi alle problematiche della realtà clinica di ogni giorno.
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il carcinoma polmonare è la neoplasia più frequente e la prima causa di morte nel sesso maschile per cancro sia in Italia che nel mondo occidentale, registrandosi in Italia ogni anno oltre 35.000 nuovi casi con una mortalità nel primo anno dalla diagnosi di circa l’80%. L’istotipo più comune è il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), che rappresenta complessivamente circa l’80% delle forme tumorali che interessano il polmone. Il miglioramento dei risultati nella strategia terapeutica nel trattamento del NSCLC richiede un approccio multidisciplinare e lo sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi tra i professionisti coinvolti. Le più recenti metodiche d’imaging e gli esami istologici permettono una più precisa stadiazione e caratterizzazione patologica e molecolare del tumore, mentre la terapia medica sistemica si basa sui parametri bio-patologici per definire la scelta del tipo di trattamento: dai chemioterapici ai farmaci biologici ai nuovi trattamenti come l’immunoterapia.