O.PE.R.A. – GU è un percorso formativo che si compone di 9 appuntamenti, ognuno dei quali focalizzato su un tema specifico.
L’ urologia oncologica ha conosciuto nell’ultimo decennio un notevole sviluppo dell’attivita' multidisciplinare che ha coinvolto urologi, oncologi, radioterapisti e medici nucleari nel trattamento sempre piu' complesso dei tumori dell’apparato urogenitale.
L’innovazione delle tecniche chirurgiche, radioterapiche ed il maggior numero di farmaci oggi disponibili rendono necessaria una rivisitazione dei percorsi diagnostico-terapeutici delle neoplasie urologiche.
Anche in campo di neoplasie uro-genitali il ruolo delle alterazioni geniche emerge progressivamente ed esistono crescenti evidenze di un ruolo per la medicina di precisione. La necessità di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi non ha solo lo scopo di migliorare e uniformare la qualita' dell’assistenza clinica ma anche di razionalizzare le risorse finanziarie disponibili, evitando sprechi inutili in ambito diagnostico e terapeutico.